Destinato a 15 allievi, la finalità del corso è quella di formare una figura professionale che conosca tutte le potenzialità che scaturiscono dalla gestione dell’impresa agricola con particolare riferimento alla ricezione e all’ospitalità. L’esperto in gestione di imprese agrituristiche deve essere in grado di svolgere
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il corso è finalizzato a formare addetti alla reception, ossia coordinatori del ricevimento e della portineria, che operano nell’ambito di alberghi, di villaggi turistici, di campeggi, ma anche di aziende, centri commerciali, case di cura e di riposo. E’ rivolto ad un numero compreso tra
Si organizza una nuova sessione del Corso di Alta Formazione “Seconda Governate” a Milano. Il percorso permette di acquisire conoscenze generali di Hotel Management, nonché conoscenze specifiche del reparto Housekeeping, delle professionalità impiegate al loro interno in termini di ruoli, responsabilità e competenze, al fine
Manpower Formazione, in collaborazione con Osservatorio Economico, organizza a Gaeta il Corso di formazione gratuito per Addetto alla reception della durata di 160 ore. Il percorso formativo è finanziato dal fondo Forma.Temp, Fondo per la Formazione dei Lavoratori Temporanei ed è organizzato ai sensi della
Alberghiera.it è una scuola alberghiera on line per accrescere conoscenze e competenze professionali di appassionati, studenti e operatori del settore alberghiero. Il sito è stato realizzato con la collaborazione di maître, chef e barman professionisti dei Centri turistico-alberghieri dello Ial Friuli Venezia Giulia, quello di
In collaborazione con Micros-Fidelio, nelle principali città italiane, vengono organizzati percorsi formativi per lo sviluppo di competenze sul software gestionale Opera, il più diffuso nelle aziende alberghiere. Il Corso è finalizzato ad acquisire una buona conoscenza di tutte le funzioni base dell’applicativo Opera PMS ed
La Provincia di Ascoli Piceno promuove nuovi corsi per operatori in comunicazione e immagine turistica, il manager turistico, il tecnico dell’accoglienza – maestro di cerimonia, l’operatore turistico specializzato in reception turistica e il cuoco specializzato nella realizzazione di piatti tipici, corso per pizzaiolo. Corsi che,