Corso di formazione di I livello per Commis di Sala nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “Patto formativo locale – Filiera Turismo Cilento” – Selezione per l’ammissione di 15 allievi L’Ente di formazione Consorzio Chirone organizza un corso della durata di 600 ore. Il contenuto della
Corsi FSE turismo 863 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corsi e seminari di formazione continua rivolti alle lavoratrici, ai lavoratori, sia dipendenti che autonomi, ed agli imprenditori del settore turistico siciliano mirati al perfezionamento ed all’aggiornamento delle competenze professionali nelle diverse aree di interesse direttamente o indirettamente legate alla produzione e/o all’erogazione di servizi
Lo Ial Friuli Venezia Giulia, sede di Gorizia, organizza il Corso a partecipazione gratuita, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, “Strumenti e tecniche di marketing turistico – Promuovere il territorio” che avrà inizio il prossimo primo ottobre. Il corso della durata di 80 ore ha l’obiettivo
Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione della figura di Operatore polivalente di piccole e medie imprese turistiche (PMI) nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. Obiettivi del Corso Garantire delle
Turisforma, il Polo Formativo per il Turismo Integrato, Enogastronomico, Cultura dell’accoglienza, della Regione Lazio avvierà a Roma, a partire dall’autunno, il nuovo corso IFTS in Tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche. Il corso è interamente gratuito
Corso nell’ambito del Programma “La Bottega dell’Apprendimento” – Piano Regionale Offerta Formativa – Obiettivo FORM Formazione Professionale per disoccupati ed inoccupati. Sede di svolgimento: Agrigento Destinatari: Disoccupati ed inoccupati residenti in Sicilia Articolazione: Teoria 215 ore – Pratica 235 ore di cui 120 ore stage
Corso nell’ambito del Programma “La Bottega dell’Apprendimento” – Piano Regionale Offerta Formativa – Obiettivo FORM Formazione Professionale per disoccupati ed inoccupati. Sede di svolgimento: Agrigento Durata: 800 ore, di cui teoria 514 ore – pratica 386 ore di cui 180 ore Stage Destinatari: disoccupati ed
Corso di formazione per “hostess/steward navi traghetto” rientrante tra gli interventi del Patto Formativo Locale “Un mare di lavoro”, autorizzato e finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania e la cui idea-forza è quella di cogliere l’occasione di nuovi posti di lavoro che
Descrizione del corso: L’azione proposta parte dalla continua richiesta proveniente dal territorio e dal mondo del lavoro ed ha l’obiettivo di: arricchire la formazione dei giovani con l’acquisizione di competenze informatiche spendibili nel mercato del lavoro, favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali,
Scadono il 26 giugno le iscrizioni al bando per l’ammissione al percorso formativo con esperienza lavoro in “Aiuto cuoco esperto in cucina del territorio” relativo al progetto “ “TO.UR: Tourist Human Resources – Incontro tra I sistemi di formazione e lavoro per lo sviluppo delle