Corso di formazione professionale finanziato dal F.s.e., Scadenza 3 novembre 2007 Obiettivi e descrizione L’Esperto in marketing territoriale e turismo sostenibile deve combinare le caratteristiche del territorio (paesaggio, attività ricreative, cultura), le abilità imprenditoriali (capacità di accoglienza e di promozione) e i servizi. Tale figura
Corsi FSE turismo 863 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il responsabile dei servizi fieristici e congressuali opera all’interno di aziende turistico ricettive che preparano e organizzano eventi, congressi e meeting di vario genere, o potrà svolgere la sua mansione di organizzazione e management di eventi creando una propria realtà imprenditoriale. La durata del corso
Il percorso formativo di “Assistente al turismo – Incoming per famiglie e diversamente abili” intende fornire competenze di contenuto professionale utile a favorire l’incremento dell’occupazione femminile in forma autonoma e imprenditoriale, e migliorare l’accesso e le condizioni per la partecipazione delle donne al mercato del
Al via il corso di formazione in “Esperto nella gestione di eventi culturali”, una delle 31 iniziative del più ampio progetto “Culture in loco”, finanziato dalla Regione Basilicata. Un corso tutto “rosa”, con otto allieve, laureate e laureande, che realizzeranno un evento culturale, dal 17
L’Italia è ancora arretrata nell’e-commerce, ma entro il 2011 l’Italia dovrebbe generare 14 miliardi di euro in questo settore, il 6% dell’intero ammontare europeo. La causa? La mancanza di conoscenza delle tecnologie, soprattutto rispetto alla sicurezza. Per colmare questa lacuna il CSF Enaip di Biella
L’idea progettuale nasce e si sviluppa sulla base della precedente esperienza formativa “cuoco specialista di cucina mediterranea” finanziata ad IFOA nell’ambito del POR PUGLIA 2000-2006 e rivolto a disoccupati e/o inoccupati. Pertanto il corso parte dalla specifica ed articolata individuazione dei fabbisogni di professionalità dell
L’Osservatorio Economico ha aperto le iscrizioni per l’ultimo dei tre corsi di formazione previsti dal Progetto Obiettivo: “Progetto Integrato per l’internazionalizzazione e lo sviluppo competitivo del settore agroalimentare”. Il corso, completamente gratuito, denominato “ Esperto nella commercializzazione e internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari” ha la durata
Scadenza iscrizioni 24 Ottobre 2007 Obbiettivo: formare una nuova figura professionale, quella del Coordinatore nel processo di valorizzazione dei beni culturali, in grado di coordinare progetti di restauro e ricerca e di predisporre e gestire le fasi di ideazione e pianificazione di progetti culturali per
Scadenza 22 ottobre Corso di formazione gratuito realizzato nell’ambito del Complemento di Programmazione del POR Puglia 2000 – 2006, Asse IV, misura 3.14 «Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro», Percorsi integrativi e individualizzati per il recupero e la transizione al lavoro delle donne,
Scadenza 22 ottobre Nell’ambito del Complemento di Programmazione del POR Puglia 2000 – 2006, Asse IV, misura 4.20 «Azioni per le risorse umane»; azione b) «Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati» – Formazione per la cooperazione: Avviso n.20/2006, la Regione Puglia