Corsi Master Turismo Roma 419 proposte

I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Roma e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

La UET Italia, Scuola Universitaria Europea per il Turismo, ripropone nella sede di Roma,  il corso di formazione in web marketing per il turismo con l’obiettivo di formare la figura che all’interno delle imprese del settore turistico-alberghiero si occupa di gestire le attività di web

Corso che ha lo scopo di acquisire le tecniche base della fotografia focalizzando l’attenzione sulle situazioni che possono presentarsi a chi fotografa durante i viaggi e per acquisire il controllo dell’esposizione fotografando in luce naturale. Durata del Corso: 44 ore di formazione Frequenza: il sabato

Seconda edizione del WHR Web Hotel Revenue Seminar in programma a Roma dal 9 all’11 dicembre 2010 all’Hotel Conference Capannelle. Il WHR è l’evento formativo dedicato ai temi del Revenue Management e delle nuove tecnologie, e del loro rapporto con il Web Marketing e i

L’International Hospitality Management Academy, l’unico istituto di formazione creato e gestito da veri professionisti dell’hotellerie internazionale, è la referenza in Italia per la formazione di alto livello del Management alberghiero & turistico grazie al Master in International Hotel & Tourism Management, preparazione di livello Internazionale,

Si riaprono le selezioni per le nuove edizione dei Corsi. Per andare incontro ai giovani che sempre più richiedono la giusta formazione per poter entrare a lavorare nel mondo del turismo, si continua a sviluppare e proporre prodotti formativi sempre aggiornati e aderenti alle necessità

Il settore degli eventi e dei congressi è in notevole ascesa. Si stanno modificando le caratteristiche strutturali del mercato degli eventi aggregativi: migliora la qualità della produzione e crescono gli eventi di grandi dimensioni e di maggiore durata, a carattere internazionale e associativo. In particolare,

Obiettivo Trasferire strumenti pratico-applicativi utili per la gestione di un ristorante o di un reparto food & beverage di strutture alberghiere. Attraverso simulazioni ed esercitazioni guidate i partecipanti avranno l’opportunità di impadronirsi delle tecniche più attuali di restaurant management. Durata: 3 giornate da 8 ore