Prima edizione del Corso di formazione base per diventare guide turistiche, appassionate e responsabili, denominato “L’Arte del Cicerone” a Matera, organizzato dall’Associazione “Il Vagabondo”. Il corso è iniziato lo scorso 18 marzo ma vi sono ancora alcuni posti disponibili. Il corso è destinato a chi
Corsi per guida turistica 54 proposte
corsi di formazione professionale e propedeutici alla preparazione bandi ed esami di abilitazione alla professione di guida turistica. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
L’Assessorato all’Educazione del Comune di Monza e l’Associazione Pro Monza organizzano il 10° Corso di preparazione all’esame provinciale di abilitazione all’esercizio dell’attività di Guida Turistica. Il Corso è finalizzato alla preparazione alle prove d’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica indette dalla Provincia
Presso la sede IAL di Arona (No) sarà attivato un Corso per Guida Turistica gratuito. Lo IAL è un’agenzia di formazione professionale che conta 18 sedi sul territorio piemontese. Si occupa di formazione per minori, per adulti (occupati e disoccupati), per aziende e per apprendisti.
Corso professionalizzante del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione I comportamenti turistici della più recente modernità stanno determinando nuove opportunità di lavoro, per una nuova figura professionale, che sia in grado di rispondere alle molte esigenze del turista plurimotivato e in cerca di una destinazione multifunzionale, che
Obiettivo Il profilo professionale è quello della guida turistica. La guida turistica è una figura professionale che, definita compiutamente all’art.112 della LR 2/2002, svolge un’attività culturale in un ambito territoriale ristretto: gallerie, musei, monumenti e siti di interesse storico-archeologico. Lavora prevalentemente per le associazioni di
Introduzione all’architettura d’occidente dalle origini all’età moderna Il percorso formativo è rivolto a soggetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica nel territorio della provincia di Parma. L’intervento formativo sarà aperto anche ad accompagnatori turistici e a docenti di storia dell’arte. Le sole competenze richieste
Al via un corso di formazione per guide turistiche organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte e il Comune di Bitonto Venti nuovi Ciceroni per Bitonto: un team di 20 guide turistiche pronte a far conoscere e apprezzare le più grandi ricchezze della città.
L’Associazione Turistica Pro Loco di Bisceglie organizza la settima edizione del Corso di Formazione per diventare esperte e preparate Guide Turistiche del territorio. Il Corso prevede incontri domenicali (la prima lezione si terrà il 20 aprile) della durata di due ore ciascuno per tre mesi
A Vicenza 25 incontri bisettimanali, dal 13 Febbraio al 19 Aprile 2008 La Fondazione G. Rumor – Centro Produttività Veneto organizza, su incarico della Camera di Commercio I.A.A. di Vicenza, un corso di formazione su arte, storia, architettura, geografia e letteratura vicentine, con la collaborazione
Tipologia Formazione Specialistica, l’attività formativa, programmata dalla Regione Calabria, è cofinanziata dall’U.E. – F.S.E Descrizione della figura professionale Viene definita Guida turistica naturalistica ed equestre chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in gite o passeggiate a cavallo, assicurando la necessaria assistenza