Il corso di formazione di Inglese Turistico livello basic-intermediate che si svolgerà a Venezia ha un programma interattivo ricco di esercizi e di ore di pratica, finalizzati all’acquisizione della capacità di comprensione, espressione e scrittura della lingua per l’utilizzo specifico nelle professioni turistiche ed aeroportuali.
EVIDENZA 517 proposte
In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.
Sono aperte le iscrizioni a Roma per un corso di formazione professionale per pizzaioli rivolto a cittadini non comunitari. Il corso è un’iniziativa della Cooperativa Roma Solidarietà promossa dalla Caritas diocesana: il corso è gratuito della durata di 310 ore con tirocinio nelle pizzerie del
Corso cofinanziato dall’Unione Europea per la formazione di Allievi Cuochi di bordo nell’ambito del Programma Operativo Ob. “Competitività regionale e occupazione” Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2007-2013. Destinatari Il corso è rivolto a 18 persone disoccupate, inoccupate e inattive (ambosessi). Pari opportunità: L’accesso ai
Il corso di qualifica per Responsabile servizi di ricevimento, della durata di 600 ore, è riservato a donne adulte non occupate in possesso di titolo di studio di scuola media superiore e/o laurea. Obiettivo Il Responsabile servizi di ricevimento è la figura-chiave delle strutture ricettive;
IFOA nell’ambito dell’Avviso Pubblico Por Puglia incentrato sulla promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro propone una azione formativa contestualizzata in ambito turistico e rivolto specificatamente all’area della ristorazione, in crescita negli ultimi anni e con prospettive positive a livello occupazionale. Il corso gratuito
Corso gratuito di formazione Responsabile servizi di ricevimento a Manduria (Taranto) nell’ambito del POR PUGLIA 2000 – 2006 – Avviso n. 8/2009 – Asse III Mis. 3.14 azione d), Progetto POR09110b422 approvato con Determinazione Dirigenziale Regione Puglia n. 930 del 12/06/2009 e pubblicato sul BURP
Nell’ambito del FSE – POR Regione Lazio 2007 2013 – PET 2008 2010 – Asse II Occupabilità – Obiettivi Specifici “e” e “f” – Costa Crociere, in Collaborazione con la Provincia di Roma, organizza il corso cofinanziato dall’Unione Europea per la formazione della figura del
Nell’ambito del nuovo catalogo corsi nel settore turistico alberghiero per l’anno formativo 2009-2010, il Centro Servizi Formativi Enaip ha presentato alla Provincia di Biella, per l’approvazione e il finanziamento, il Corso serale rivolto ad adulti con età maggiore di 25 anni, “Sviluppo competenze imprenditoriali. Gestione
Approvati dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna nuovi percorsi formativi IFTS per dare attuazione alla seconda annualità del Piano triennale dei Poli tecnici. Si tratta di 28 percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, tre dei quali nel turismo. A realizzare i corsi saranno partenariati formati da
Corso in Programmazione del turismo sotenibile nelle aree rurali finanziato dal POR Puglia 2000-2006 – Asse III, Misura 3.14 ‘Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro’, Azione d) ‘Percorsi integrati e individualizzati per il recupero e la transizione al lavoro delle donne, anche in