EVIDENZA 517 proposte

In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.

Iscriviti

Corso FSE per animatore turistico, Operatore del turismo e dello spettacolo, organizzato dall’ Associazione Culturale Hamlet di Pesaro. Durata: 600 ore di cui 180 di stage. Verrà realizzato nel periodo giugno-dicembre 2009. Lo stage si svolgerà nel periodo luglio-agosto 2009 in importanti strutture turistiche italiane

Seminari itineranti, tenuti da relatori esperti del settore, promossi dall’Assessorato al Turismo e Marketing Territoriale della Provincia di Lecce, destinati agli operatori turistici per confrontarsi sulla cultura dell’ospitalità e i temi della gestione turistico- ricettiva. La partecipazione ai seminari è gratuita. CALENDARIO Introduce i lavori:

L’Associazione Gruppo Euroconsult, con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e dell’Assessorato Regionale del Lavoro, nell’ambito del Progetto “TURISMO 2009” – P.R.O.F. 2009 Piano Regionale dell’Offerta Formativa – Regione Sicilia – organizza un Corso finalizzato alla Formazione Professionale di n. 15 allievi per Addetto –

Nell’ambito delle attività del settore  turistico molte sono le professioni conosciute ma tante altre, sebbene non secondarie, hanno meno visibilità ed è per questo che la  UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo, con sedi a Roma, Milano e Palermo, attraverso un percorso di formazione

Sono aperte le pre-iscrizioni al Corso IFTS per Tecnico Superiore per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato (Tecnici della promozione turistica e del territorio) gestito da L.A.C.A.M. Libera Associazione Culturale Arti e Mestieri, struttura formativa accreditata dalla Regione Marche, e che si svolgerà a

Sviluppo dell’imprenditoria per il turismo sostenibile Smile Puglia, Ente di formazione accreditato presso la Regione Puglia, organizza un corso di formazione “Gestire l’accoglienza turistica” cofinanziato dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia  a valere sul POR PUGLIA 2000 – 2006 COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE ASSE

L’IPSSS «Lentini» – L.S. «Einstein» – di Mottola, in provincia di Taranto, in partnership con la Fondazione Murgia delle Gravine onlus e con la S.G.I. S.r.l. promuovono il Corso di Esperto nel web marketing turistico del Parco Regionale delle Gravine Joniche,  cofinanziato dal FSE, dallo

Il C.N.I.P.A. PUGLIA, Organismo di Formazione Professionale accreditato presso la Regione Puglia, organizza il Corso di Formazione Professionale “Il turismo naturalistico in Puglia” Cofinanziato dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia Por Puglia 2000-2006 Complemento di Programmazione Asse I – Risorse Naturali. Descrizione del