EVIDENZA 517 proposte

In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.

Iscriviti

Il 17, 18, 19 dicembre 2008, al SAVHOTEL di Bologna, si terrà un corso sul Revenue Management Alberghiero. Il docente sarà il dott. Franco Grasso, esperto formatore nell’area del “Tourism and Hospitality Management” ed autore di un libro pubblicato dalla HOEPLI. Formatore e consulente di

L’Ente di formazione PYRAMIDE Società Cooperativa per azioni organizza un corso della durata di 600 ore. L’intervento formativo è finalizzato a formare il receptionist figura-chiave delle strutture ricettive in quanto accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante tutto il soggiorno e ne gestisce

Front Office Manager, Tecnico Agenzia Viaggi, Addetto Booking Tour Operator, Accompagnatore turistico. I corsi partiranno nei primi mesi del 2009, si svolgeranno a Roma e sono a numero chiuso. MASTER BREVE PER FRONT OFFICE MANAGER DEL SETTORE ALBERGHIERO – febbraio 2009 Il Responsabile dei servizi

Dopo il successo dell’edizione primaverile che ha visto la partecipazione di oltre 50 tra albergatori, addetti e specializzandi, Playrevenue ripropone a Sorrento – i giorni 1, 2, 3 Dicembre 2008 – il Corso Avanzato di Formazione “Revenue Management Alberghiero”. Nella nuova edizione ritorna la collaborazione

Corso di Formazione avanzato condotto dal dott. Franco Grasso Dopo la prima edizione tenutasi a settembre e che ha visto partecipare oltre 50 tra albergatori e addetti ai lavori, il 10, 11 e 12 novembre 2008, all’hotel Mediterraneo di Catania, si terrà la seconda edizione

Obiettivi del corso: Obiettivo del Corso è Formare un Tecnico Gestione Eventi Servizi  con specializzazione in Sicurezza dei Beni Culturali. Deve saper utilizzare specifici strumenti per il controllo del microambiente e predisporre i sistemi più idonei per una rilevazione continua delle condizioni ambientali, riducendo le

Obiettivi del corso: Il Corso “Tecnico Gestione Eventi e Servizi” ha l’obiettivo di formare la figura di un Tecnico in grado individuare e sviluppare i bisogni del cliente nella produzione e gestione di eventi, beni e servizi. Il Tecnico Gestione Eventi e Servizi promuove e

Il corso descritto verrà attivato solo nel caso di approvazione e relativo finanziamento della Provincia di Bologna (Regione Emilia Romagna) e al raggiungimento del numero minimo di iscritti Finalità del corso: Ottenimento della qualifica di “Tecnico dei Servizi turistico ricettivi” A chi è rivolto: Occupati

Le figure professionali più “spendibili” per inserirsi nel mondo del turismo secondo Maurizio Boiocchi Ad di Brevivet a cura di M. Grazia Caleppi GET Formazione Turismo si avvale della collaborazione di docenti professionisti che da oltre vent’anni operano in questo settore e, in virtù della

Il Tecnico superiore per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato gestisce i rapporti con soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore, ai fini della realizzazione dell’offerta turistica integrata. Si caratterizza prevalentemente per l’implementazione di attività di natura progettuale, con particolare attenzione rivolta