Corso Responsabile della gestione, conservazione, valorizzazione e promozione di Musei
					
															
				Corso di formazione istituito a Nuoro dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale – per la figura di Responsabile della gestione, conservazione, valorizzazione e promozione di Musei in grado di elaborare interventi funzionali di gestione museale e di erogazione di servizi aggiuntivi. La figura cura la progettazione museale e l’allestimento di collezioni temporanee e permanenti; promuove e valorizza il museo attraverso azioni divulgative idonee con l’utilizzo di forme e strumenti di comunicazione adeguati.
Contenuti del Corso
- La storia del museo e delle collezioni, museologia e museografia
 - La tipologia organizzativa del museo (aree espositive, depositi, uffici, regolamento, organigramma del personale)
 - Gli elementi di base di statistica
 - Le tecniche di base della comunicazione e gestione delle relazioni interpersonali
 - Le Tecniche e strumenti della ricerca sociale
 - Le tecniche e gli strumenti di marketing
 - Gli elementi di contabilità , rendicontazione, gestione del budget
 - La normativa nazionale, regionale ed europea di settore
 - Gli elementi di diritto amministrativo
 - Gli elementi di pedagogia e teorie dell’apprendimento
 - Le tecniche editoriali, di riproduzione fotografica, digitalizzazione
 - La lingua inglese
 - Le normative sulla sicurezza relative al settore di riferimento
 - Gli elementi di informatica e gli strumenti multimediali
 - Le principali metodologie e strumenti didattici utilizzabili nei diversi contesti della promozione culturale
 
Capacità in esito dal percorso:
- valutare il potenziale del patrimonio museale per meglio veicolarne i contenuti culturali
 - individuare le caratteristiche del prodotto museale e il target di utenza da raggiungere
 - stabilire gli elementi costitutivi del piano di attività di gestione museale
 - adottare gli indicatori di costo per la realizzazione delle attività di gestione, conservazione e promozione museale
 - leggere ed interpretare il fabbisogno educativo didattico dell’utenza museale e tradurre gli input rilevati in tipologie di intervento da erogare
 - predisporre interventi educativo-didattici finalizzati alla valorizzazione e promozione della struttura museale
 - definire le modalità e i tempi di erogazione delle singole attività di gestione
 - determinare piani di lavoro e distribuzione dei compiti del personale e delle professionalità impegnate nelle attività museali
 - individuare soggetti pubblici e privati da attivare e coinvolgere in base a quanto definito nel piano delle attività gestionalii , di promozione e valorizzazione del museo.
 - definire direttive e soluzioni per l’organizzazione, l’allestimento e la manutenzione dello spazio museale
 - valutare e segnalare qualità e funzionalità delle strutture espositive in funzione della tipologia museale e dell’utenza
 - definire le caratteristiche dei materiali didattici funzionali all’attività di valorizzazione e promozione museale
 - interpretare e segnalare al conservatore eventuali cambiamenti ambientali e dello stato di conservazione delle opere
 - applicare e rispettare le norme di prevenzione e sicurezza sul lavoro
 - comunicare e relazionarsi anche in lingua straniera
 
Durata in ore del Corso: 1000
Numero utenti ammissibili: 15
Sede di svolgimento: Comune di Nuoro
Requisiti richiesti per l’ammissione:
Disoccupati/inoccupati iscritti al CSL
Età min. anni 18 alla data di scadenza del bando
In possesso di Diploma di scuola secondaria superiore
Residenza in Sardegna
Priorità: residenza in ambito provinciale.
Contatta la scuola