Sono aperte le iscrizioni per il corso Operatore della ristorazione – Addetto al servizio di sala bar. Il corso avrà una durata di 810 ore, di cui 160 saranno di stage, è promosso dalla Fondazione per la formazione professionale turistica della Valle d’Aosta e cofinanziato
Corsi specializzazione per gli operatori della ristorazione 321 proposte
I Corsi di specializzazione per gli operatori della ristorazione: tutte le offerte per formarsi e proporsi con successo in questo ambito lavorativo. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Sono aperte le iscrizioni per il corso Operatore della ristorazione – Addetto alla cucina in programma ad Aosta. Il corso avrà una durata di 810 ore, di cui 160 saranno di stage, è promosso dalla Fondazione per la formazione professionale turistica della Valle d’Aosta e
In relazione ai fabbisogni evidenziati dalle imprese del settore turistico-alberghiero, la Provincia di Grosseto, in collaborazione con la EBTT – Ente Bilaterale Turismo Toscano, promuovono il Corso per diventare Chef de Rang (Capo Sala). Il corso, che avrà una durata totale di 75 ore, è
Partirà a settembre, dal 5 al 16 settembre 2011 a Roma, la seconda edizione dell’Alta specializzazione in Food & Beverages Management organizzato dall’International Hospitality Management Academy (IHMA). Il percorso formativo Alta specializzazione in Food & Beverages Management ha già riscontrato un importante successo sul mercato
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore della Ristorazione in Val d’Aosta. Il progetto formativo in realtà si articola in due corsi, uno per la sala e uno per la cucina, della durata di 810 cadauno. Sono ammessi a partecipare 10 allievi per
Sono aperte le selezioni per il corso di Addetto alla sala, che si svolgerà a Padova a partire dal prossimo 31 marzo 2011. Il corso – organizzato da Cescot Veneto – è rivolto ai disoccupati e/o inoccupati con diploma o licenza media. L’obiettivo è quello
Nell’ambito del nuovo piano regionale dei corsi IFTS è stato approvato a Firenze il progetto formativo Tecnico Superiore per la Ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche per occupati, disoccupati o in mobilità o inoccupati. Il corso ha lo scopo di
Sta per essere pubblicato il Bando per l’iscrizione al Corso di formazione per “Tecnico superiore per la ristorazione e per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche” organizzato dall’Università della Tuscia (Viterbo), dall’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino e dall’Ente Formativo Achille Grandi di
Corso nell’ambito del programma “Investiamo nel vostro futuro” cofinanziato dal FSE, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Il corso Operatore della ristorazione aiuto cuoco è destinato a nr. 15 persone disoccupate e/o inoccupate in possesso di conoscenze di base della lingua italiana, senza
Corso di qualifica di II Livello europeo di Addetto alla sala ristorante, completamente gratuito, organizzato dall’’Istituto Statale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Pacinotti, in partenariato con Istituto Professionale Alberghiero “F. Martini”, Istituto Professionale Commerciale “L. Einaudi”, Istituto Professionale di stato “Sismondi-Pacinotti”, Istituto Comprensivo San Marcello