Il corso per Addetti del settore turistico ricettivo ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel settore turistico ricettivo in maniera efficace ed efficiente. Durante il percorso formativo, che si svolgerà a Bari dal 12 ottobre presso la sede di IFOA
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
“L’istruzione non sparge semi dentro di noi, ma fa sì che i nostri semi germoglino” (Khalil Jibran). Imparare le lingue, conoscere i software dedicati, apprendere di marketing, geografia, comunicazione. Stare a contatto con persone e culture provenienti da tutto il mondo. Questi sono solo alcuni
Partirà ad ottobre 2011 a Firenze la 15ª edizione del Corso di Specializzazione in Organizzazione e Gestione di Eventi Congressuali e Incentive. Il percorso formativo, patrocinato dalle associazioni più importanti del settore: FEDERCONGRESSI (Federazione delle Associazioni del settore Congressuale e dell’Incentive operanti in Italia) e
Prenderà il via, nei primi giorni di ottobre, un nuovo corso di formazione sull’agriturismo a Mantova. L’iter formativo si rivolge a coloro che intendono intraprendere o che hanno già avviato l’attività agrituristica dopo l’8 giugno 2007 e che, ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale
Poco più di 33 milioni risultano gli italiani che si sono mossi o si muoveranno tra giugno e settembre, di cui il 78% sceglie l’Italia, contribuendo ad incrementare il proprio Paese. Questo è quanto emerge dall’ indagine annuale che ha effettuato la Federalberghi con il
Informarsi, valutare, conoscere. Indirizzarsi verso corsi specifici per quelle che sono le proprie aspirazioni e qualità. Scegliere chi si occupa di formazione da molto tempo. Queste sono le strategie migliori per scegliere un corso post-diploma che possa essere utile e mirato per un futuro percorso
E’ in programma a Cervia un corso di formazione per imprenditori del settore alberghiero intitolato “Il Marketing strategico nelle PMI alberghiere locali”. Il corso è gratuito, totalmente finanziato dal FSE e dalla Provincia di Ravenna. Il progetto formativo è realizzato in collaborazione con Confcommercio Ascom
Aprono ufficialmente il 1° settembre le iscrizioni alla III edizione del WHR Web Hotel Revenue, l’evento internazionale di formazione sul Revenue Management e Web Hotel Managament dedicato agli Hotel Manager, Direttori Commerciali, Direttori Marketing, Revenue Manager e Booking manager, Web Marketing Manager. Il WHR Web
E’ in programma a Jesolo, a partire da ottobre, il primo corso biennale per Tecnico Superiore per la gestione e lo sviluppo delle strutture e dei servizi turistici organizzato dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per il Turismo. Il corso post-diploma di durata biennale è finalizzato
Corso post-diploma Tecnico di reception alberghiera per persone in stato di disoccupazione o inoccupati, soggetti con condizione occupazionale precaria, lavoratori in CIG o in mobilità residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore. Il Corso è in programma