Corso Fidelio organizzato dalla UET di Roma al fine di favorire la formazione sull’utilizzo del software Micros Fidelio versione 7.0, uno degli strumenti più utilizzati per la gestione alberghiera (check-in, check-out, prenotazioni, consumazioni…). La conoscenza del software in questione rappresenta un’ottima base anche per l’utilizzo
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
In un mercato in continua evoluzione lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze dei singoli è un valore insostituibile per ogni azienda. Il turismo è un settore complesso e dinamico che richiede conoscenze teoriche ed operative molto specifiche. Per gli aspiranti operatori turistici diventa pertanto
La rapida trasformazione che sta investendo il mondo del lavoro in questi ultimi anni ha caratterizzato la nascita e l’affermazione di nuove attività spesso legate all’introduzione di nuove tecnologie. Se da un lato scompaiono del tutto diverse professionalità, altre si modificano radicalmente. Risulta quindi sempre
Dopo il successo della prima edizione svoltasi a fine anno 2010 con 18 partecipanti tra i 22 e i 30 anni, provenienti da ogni parte dell’Italia, la II edizione del percorso formativo di livello internazionale Alta Specializzazione in Room Division & Front – Office Management
Ricevere il cliente, gestire il flusso di informazioni, occuparsi della soddisfazione dei clienti durante il loro soggiorno, fornire suggerimenti anche in lingua straniera sul soggiorno, sulle risorse e offerte del territorio, occuparsi della gestione dei reclami e archiviare le informazioni sugli ospiti, sono solo alcuni
Qual è il giusto approccio e il metodo operativo per fare web marketing turistico-alberghiero nell’era del web social? Quali sono i tools e i canali da attivare per creare la giusta web identità per un’azienda alberghiera? A queste domande verrà data risposta il prossimo 7
Partirà a settembre, dal 5 al 16 settembre 2011 a Roma, la seconda edizione dell’Alta specializzazione in Food & Beverages Management organizzato dall’International Hospitality Management Academy (IHMA). Il percorso formativo Alta specializzazione in Food & Beverages Management ha già riscontrato un importante successo sul mercato
Corso gratuito per la formazione di Cameriere ai piani destinate ad hotel di lusso in programma a Bari e finanziato dalla provincia a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo nell’ambito dei percorsi per l’acquisizione di competenze certificate. La figura professionale si occupa delle attività
Negli ultimi anni abbiamo assistito in modo graduale ad un imporsi della cultura della salute che si manifesta attraverso stili di vita più sani quindi con un’attenzione particolare verso le attività di fitness, l’utilizzo di prodotti etici e biologici e non ultimo la cura del
Sono aperte le pre – iscrizioni al corso di formazione professionale finanziato dalla Regione Sicilia per il conseguimento della qualifica di Addetto al booking ed alla reception nelle imprese turistico-ricettive. Il corso è aperto a 15 allievi disoccupati in possesso del diploma di scuola secondaria