Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il corso si prefigge la preparazione alla professione di Esperto di accoglienza turistica, una figura di elevato livello professionale nel campo dei servizi dedicati al comparto turistico-alberghiero. Il corso si articolerà in 180 ore e si terrà presso l’Istituto “Salvatore Satta” di Nuoro in Località

L’AESSEFFE – Agenzia Servizi Formativi, nell’ambito dei percorsi IFTS 2009 (Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), organizza un corso cofinanziato dall’Unione Europea per Tecnico superiore per l’Assistenza alla Direzione di strutture ricettive. Figura professionale: Il Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture ricettive

E’ stato pubblicato dall’Assessorato regionale del turismo, sport, commercio e trasporti  della Valle d’Aosta il Bando per la partecipazione al corso di abilitazione professionale per la figura di gestore di rifugio alpino. L’ammissione agli esami finali è subordinata alla frequenza di almeno l’80% delle ore

L’obiettivo del percorso è la formazione delle competenze tecnico/professionali relative alla figura che all’interno dell’organigramma di un albergo si colloca nella Room Division, cioè il settore che si occupa dell’attività principale dell’albergo: l’alloggio del cliente. Il receptionist accoglie i clienti in arrivo; assegna le camere;

Corso Tecniche di reception alberghiera per la formazione di receptionist, figura chiave nella comunicazione con il cliente, che si occupa principalmente dell’arrivo dei clienti, li accoglie in albergo, assegna loro la stanza, svolge le procedure di registrazione degli ospiti, li informa su tutti i servizi

L’Associazione Athena organizza, in provincia di Lecce e per sole donne disoccupate o inoccupate, il corso per Addette all’accoglienza in attività ricettive finalizzato al conseguimento della Qualifica Professionale di Addetta alla Reception. Il corso fa parte del POR PUGLIA 2000-2006, Mis. 3.14 azione d) “Percorsi

Il Corso “Addetto ai servizi di alloggio e ristorazione” è finalizzato a formare una figura professionale che opera nel settore turistico alberghiero – comparto ristorativo/ricettivo – sotto il controllo di un diretto superiore, secondo l’importanza della struttura in cui andrà ad operare. La figura professionale