Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione di Esperti in webmarketing in piccole e medie imprese (PMI) turistiche nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. L’offerta formativa per giovani disoccupati/inoccupati è
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Si svolgerà a Piazza Armerina (Enna) il corso per la formazione del Responsabile del controllo di gestione e budget di piccole e medie imprese turistiche nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. L’offerta
Corso nell’ambito del Programma “La Bottega dell’Apprendimento” – Piano Regionale Offerta Formativa – Obiettivo FORM Formazione Professionale per disoccupati ed inoccupati. Sede di svolgimento: Agrigento Destinatari: Disoccupati ed inoccupati residenti in Sicilia Articolazione: Teoria 215 ore – Pratica 235 ore di cui 120 ore stage
Descrizione del percorso Il gestore di bed&breakfast gestisce una attività ricettiva, utilizzando una parte della propria casa per fornire agli ospiti alloggio e prima colazione. Accoglie i turisti e i viaggiatori, mettendo a loro disposizione le stanze per il pernottamento, prepara le prime colazioni, assicura
Scadono il 26 giugno le iscrizioni al bando per l’ammissione al percorso formativo con esperienza lavoro in “Esperto dei servizi di ricevimento specializzato nella promozione integrata di micro itinerari turistici” relativo al progetto “TO.UR: Tourist Human Resources – Incontro tra I sistemi di formazione e
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce competenze mirate, gia’ validamente spendibili al termine del corso stesso. I partecipanti avranno acquisito, alla fine del percorso di formazione, una chiara visione di tutte le leve su cui potranno agire per incrementare le vendite e far salire gli
Descrizione del percorso L’obiettivo del percorso è la formazione delle competenze tecnico/professionali relative alla figura di Gestore B&B. Aree Contenutistiche: Gestione contabile ed amministrativa dei B&B Marketing del turismo e promozione turistica Qualità delle attività ricettive extra albeghiere Tecnologie informatiche Legislazione turistica Inglese, Spagnolo Elementi
Percorso triennale per Operatore dell’Accoglienza turistica e alberghiera – Addetto all’accoglienza a Como organizzato dalla Fondazione Enaip Lombardia ed inserito nel sistema di offerta formativa del programma *Dote Formazione Regione Lombardia. L’Operatore all’accoglienza turistica e alberghiera è una figura professionale in grado di adattarsi ai
Descrizione del percorso Il corso si propone di trasmettere ai partecipanti le principali conoscenze e competenze necessarie per svolgere mansioni di servizio nei ristoranti quali l’accoglienza dei clienti, la preparazione della mise en place e il servizio di somministrazione e di riordino. Il corso fa
Obiettivo del Corso per gestori di bed & breakfast è quello di sviluppare le competenze professionali dei destinatari. L’operatore di B&B gestisce l’attività di accoglienza e ospitalità secondo standard di qualità, mantiene relazioni con la rete dei gestori di B&B che operano sul territorio e