Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Entro la fine di Settembre 2007 sarà convocato un incontro con tutti coloro che avranno effettuato la prenotazione, compilando la documentazione allegata. CESCOT Umbria, in collaborazione con Centro Studi Superiori sul Turismo di Assisi, Asshotel (Associazione Nazionale Imprenditori d’Albergo) ed Associazione Direttori d’Albergo – Umbria,

Presso l’Enaip di Bergamo sono aperte le iscrizioni a due corsi FSE (gratuiti) per diplomati/qualificati, entrambi con scadenza per le iscrizioni il 28 settembre: “Tecniche di gestione di servizi di ricezione ed assistenza nell´ambito del turismo culturale” “Tecniche di gestione ed organizzazione di eventi culturali”

Corso regionale gratuito per Reception e accoglienza nelle piccole e medie imprese turistico – ricettive Corso di formazione professionale gratuito cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e Regione Abruzzo, della durata di 400 ore, di cui 120 di stage, si svolgerà a Vasto

Promuovi Italia srl in collaborazione con Isvor Fiat, intende realizzare un corso di lingua cinese, con l’obiettivo di potenziare i servizi turistici nella Costa Campana (province di Napoli e Salerno) a beneficio dei mercati emergenti del turismo con specifico riferimento ai flussi in entrata del

L’EUROBIC Abruzzo e Molise S.p.a. organizza a Chieti Scalo (Via Padre Ugo Frasca s.n.) il corso di formazione gratuito Professione Front-office Finalità: Trasferire competenze legate alla figura professionale dell’ “Addetto all’accoglienza” nelle aziende del settore turistico, con particolare riferimento allo sviluppo delle tecniche di comunicazione

L’Addetta ai piani è una figura professionale che opera nel settore turistico alberghiero. Si occupa direttamente dell’ordine e della pulizia degli appartamenti dei clienti, e delle aree comuni; Provvede al cambio della biancheria e si occupa di lavanderia e stireria. Destinatari del corso Post/Obbligo, Donne

Il “ritorno” ai prodotti del territorio e la riscoperta di antichi sapori e profumi alimenta la voglia di approfondire le proprie conoscenze in ambito culinario. La riprova di questo orientamento viene dal successo, in questi anni, del modello slow food e anche dalla grande attenzione

Il corso, di un anno, è attivato presso l’Università di Ferrara. E’ rivolto a studenti laureati e diplomati, i quali avranno la possibilità di proseguire con la laurea triennale in Operatore del turismo culturale, per il quale potranno essere convalidati i crediti e la carriera

Web Marketing Turistico Alberghiero: Come aumentare le prenotazioni e sviluppare al meglio il business della propria struttura alberghiera attraverso internet Internet ed i sistemi di prenotazione hanno funzioni e utilità in grande crescita. A tale scopo, questo corso di aggiornamento vuole puntare ad ottenere una

Finanziato dalla Provincia di Salerno, a partecipazione gratuita L’intervento formativo intende creare figure in grado di operare nel settore turistico e di diffondere, sia presso gli utenti nazionali che internazionali, le informazioni di base sull’offerta turistica del territorio Piana del Sele. La finalità dell’intervento è