L’esame di abilitazione alla professione di Accompagnatore turistico – Tour Leader è un percorso ad ostacoli che richiede una preparazione ad hoc sugli argomenti oggetto di verifica da parte della commissione esaminatrice. Per facilitare lo studio e formare i candidati alle prove di accesso alla
Corsi di specializzazione nel turismo 1737 proposte
Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Aperte le pre-iscrizioni al Corso gratuito di Accompagnatore turistico del Cesma. Tassa di iscrizione di 100 euro, corso soggetto a conferma dopo approvazione della Provincia di Torino Descrizione del corso Il corso prepara per la specifica professione di accompagnatore turistico, rilasciando la relativa abilitazione professionale
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per svolgere la professione di accompagnatore turistico e accompagnare persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero, fornendo elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito,
Nuova edizione del Corso per Accompagnatori turistici del CTS ideato e programmato per la preparazione all’esame provinciale per l’abilitazione alla professione, che permetterà agli allievi di conseguire il patentino internazionale di Accompagnatore Turistico. Secondo la Legge Regionale del Lazio n. 50/1985, è Accompagnatore Turistico e
L’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “G. Mazzotti”, di Treviso organizza corsi brevi, nei periodi Febbraio-Maggio e Ottobre – Dicembre, aperti a tutti, creando un’occasione di stimolo culturale per chiunque voglia usufruirne, indipendentemente dalle motivazioni di ciascuno (ludica, di socializzazione, professionale). Il Corso di Guida
La Provincia di Firenze, Direzione Politiche Formative e Formazione Professionale, ai sensi della Legge Regionale 32/2002 e con Atto Dirigenziale n. 1210 del 03/04/2007, ha riconosciuto alcuni corsi di interesse per il turismo gestiti da enti privati. Guida turistica (800 ore) N. 2 Corsi per
L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” nell’ambito delle attività promosse dal Centro Life Long Learning dell’Orientale ha attivato due Corsi di Perfezionamento a pagamento finalizzati in modo specifico alla formazione delle figure professionali di guida e di accompagnatore turistico. I due corsi mirano a rispondere
È una delle figure essenziali per il settore hospitality. È anche avvolta da un affascinante alone di mistero. Parliamo del Mystery Guest, un professionista chiamato a valutare la qualità di una struttura turistica e la soddisfazione di un ipotetico cliente, analizzando i servizi offerti da
Una porta aperta sul mondo del turismo: formazione gratuita in Veneto con il Corso Tecnico di Assistenza e Consulenza Turistica Il settore turistico, vitale e in rapida evoluzione, cerca professionisti preparati e proattivi. Nel cuore del Veneto, a Padova, si svolge un’opportunità formativa eccezionale: il
La figura dell’Housekeeper – Governante ai piani emerge come una delle più cruciali per il successo di una struttura ricettiva. Questo ruolo, infatti, non si limita alla gestione e alla manutenzione delle camere, ma si estende alla creazione di un’atmosfera accogliente e impeccabile, fondamentale per