La prossima sessione dei percorsi di Alta Specializzazione, percorsi intensi ed altamente qualificanti grazie al loro contenuto didattico di livello internazionale, promossi da IHMA – International Hospitality Management Academy, l’unico Istituto di formazione in Italia gestito da soli professionisti dell’Hôtellerie, si svolgerà dal prossimo 3
Corsi di specializzazione nel turismo 1737 proposte
Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Ultimi due posti disponibili per iscriversi al Corso Professione Receptionist, organizzato da Officine Formazione di Imola e tenuto da Roberto Villeumier, l’esperto d’area professionale, consulente alberghiero e autore del libro “Professione Receptionist“, testo che durante il corso, tra l’altro, verrà fornito ai partecipanti come materiale
La Provincia di Roma offre due opportunità di formazione gratuita agli imprenditori, titolari, dirigenti e quadri di agenzie di viaggio e tour operator. Si tratta di due percorsi formativi che hanno l’intento di dare un aiuto concreto alle agenzie di viaggio e ai tour operator,
Con l’arrivo del nuovo anno la UET, Scuola Europea del Turismo, apre i battenti alla 6^ e alla 7^ edizione del Corso in Web Marketing Turistico Alberghiero – Hotel & Turismo 2.0. I percorsi formativi si svolgeranno rispettivamente a Roma il 20 -21-22 gennaio e
Ad Agrigento riaprono i termini di presentazione delle domande di partecipazione ai Corsi Work Experience nel settore alberghiero. La data di scadenza delle iscrizioni, che in principio era stata fissata al 20 dicembre, è stata prolungata fino al raggiungimento del numero degli allievi previsto. I
Si terranno a Modena dal 1 febbraio a dicembre le lezioni del Corso di formazione cofinanziato Feasr “Turismo dei luoghi: risorse produttive delle tradizioni e identità dei luoghi culturali, turistici e naturalistici senza barriere con l’ausilio delle ICT“. L’iter formativo, che si rivolge agli operatori
Continua ricerca e costante aggiornamento: queste sono le linee guida di UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo, per la progettazione dei percorsi formativi. A febbraio, ripartono i corsi UET destinati a formare operatori del settore turistico-ricettivo. Tutti i corsi UET sono frutto di
Si conferma l’Italia come meta ideale di vacanze per i turisti stranieri, che nel 2011 hanno continuato a sceglierla rispetto ad altre destinazioni internazionali. Ciò è quanto è stato definito dai dati dell’Istat che indica un aumento del 7,3% degli arrivi e del 5% delle
Il Tecnico esperto nella gestione di progetti è quella figura professionale in grado di elaborare, implementare e gestire i progetti attraverso l’integrazione e il coordinamento delle risorse professionali, il presidio delle reti relazionali, tenendo conto del contesto di riferimento. In particolare, la specializzazione in ambito
C’è tempo fino all’11 gennaio 2012 per iscriversi alle selezioni del Corso per l’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Turistica a valenza provinciale (D.G.R. n. 58-5344 del 18/02/2002 e succ. modifiche e integrazioni) e iscrizione all’Albo Provinciale. La guida turistica è la figura professionale in