Il corso si pone l’obiettivo di creare una figura professionale dai precisi connotati pratici ed operativi che possa proporsi con delle premesse di contributo applicativo e concreto allo sviluppo dell’impresa turistica (Agenzia di Viaggi e Tour Operator). I partecipanti alla fine del corso avranno acquisito
Corsi di specializzazione nel turismo 1735 proposte
Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Lo Sportello Lavoro AVA, Associazione Veneziana Albergatori, promuove tre corsi di formazione gratuiti nel settore alberghiero per “Addetti ai piani e alle colazioni”, “Addetti alla sala ristorante” e “Lingua italiana per stranieri”. Corso “Addetti ai piani e alle colazioni” Durata: 80 ore – dal 18
Corso di qualifica a Pistoia per Addetto agli uffici turistici organizzato dall’Istituto Statale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Pacinotti, in partenariato con altri enti e con il contributo del Fondo Sociale Europeo, Provincia di Pistoia e Regione Toscana. Il corso è completamente gratuito (II livello
L’Istituto Statale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Pacinotti, in partenariato con altri enti e con il contributo del Fondo Sociale Europeo, Provincia di Pistoia e Regione Toscana, organizza a Montecatini Terme il corso di qualifica completamente gratuito (II livello di qualificazione europea) per Addetto ai
Il CSTO – Certificato Superiore di Turismo Operativo si rivolge a diplomati che intendono acquisire una specializzazione nel settore delle agenzie di viaggio, tour operator e compagnie aeree. La figura professionale in uscita sarà in grado di gestire le relazioni con i clienti all’interno di
Corso di perfezionamento in Esperto in Accessibilità Culturale, organizzato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito delle Facoltà di Lettere e Filosofia e Giurisprudenza con la collaborazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Servizio Disabili di Ateneo, in convenzione con l’Istituto Centrale
Il mondo della vacanza si sta evolvendo e l’offerta del settore turistico deve riuscire ad intuire il cambiamento delle abitudini e lo sviluppo di nuove tendenze. All’interno di questo contesto mutevole si trovano coinvolti gli operatori del settore, ai quali è richiesta una maggiore preparazione
Corso gratuito Fse per la figura di Guest service Operator, receptionist per l’accoglienza e assistenza ai crocieristi, organizzato da Costa Crociere e rivolto a 20 persone disoccupati generici con un buon livello di conoscenza della lingua inglese e italiana e di un ulteriore lingua a
Corso gratuito Fse per la figura di Animatore Turistico di Bordo (Cruise Staff ) organizzato da Costa Crociere e rivolto a 20 persone disoccupati generici con un buon livello di conoscenza della lingua inglese e italiana e di un ulteriore lingua a scelta tra Francese,
Prorogata al 22 gennaio (entro le ore 18.00) la scadenza per candidarsi al Corso gratuito Fse per la figura di Accompagnatrice Tour Escort organizzato da Costa Crociere e rivolto a 20 persone disoccupate, inoccupate e inattive (ambosessi). Al termine dell’intervento formativo saranno inseriti a bordo