Partirà a settembre, dal 5 al 16 settembre 2011 a Roma, la seconda edizione dell’Alta specializzazione in Food & Beverages Management organizzato dall’International Hospitality Management Academy (IHMA). Il percorso formativo Alta specializzazione in Food & Beverages Management ha già riscontrato un importante successo sul mercato
Corsi Food and Beverage Management 112 proposte
I Corsi Food and Beverage Management: le proposte per acquisire tutte le competenze necessarie per operare o gestire uno dei settori chiave del settore.
Sono aperte le iscrizioni alle edizioni 2011 dei percorsi formativi in Hospitality Management nelle sedi di Roma, Milano, Napoli e Torino dell’Up level. I percorsi formativi hanno lo scopo di formare figure con competenze manageriali a 360 gradi, sia teoriche che pratiche, nuove professionalità altamente
Sta per essere pubblicato il Bando per l’iscrizione al Corso di formazione per “Tecnico superiore per la ristorazione e per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche” organizzato dall’Università della Tuscia (Viterbo), dall’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino e dall’Ente Formativo Achille Grandi di
L’International Hospitality Management Academy, l’unico istituto di formazione creato e gestito da veri professionisti dell’hotellerie internazionale, è la referenza in Italia per la formazione di alto livello del Management alberghiero & turistico grazie al Master in International Hotel & Tourism Management, preparazione di livello Internazionale,
Obiettivo Trasferire strumenti pratico-applicativi utili per la gestione di un ristorante o di un reparto food & beverage di strutture alberghiere. Attraverso simulazioni ed esercitazioni guidate i partecipanti avranno l’opportunità di impadronirsi delle tecniche più attuali di restaurant management. Durata: 3 giornate da 8 ore
Corso Buffet e Banqueting gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e autorizzato dalla Provincia di Rimini, rivolto a titolari, soci, dipendenti e collaboratori di alberghi e pubblici esercizi. Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare i partecipanti con tante nuove proposte di menù, allestimenti e
Corso Ottimizzazione del Reparto Food & Beverage livello avanzato rivolto a imprenditori e personale di strutture che operano all’interno del settore turistico ricettivo della Provincia di Rimini (titolari e dipendenti di imprese). Il corso, completamente gratuito, è stato approvato con Provvedimento Dirigenziale della Provincia di
La figura del “Food & Beverage” manager, ovvero il responsabile dei servizi di ristorazione, è una delle più ricercate sul mercato del lavoro; molte aziende reclamano la difficoltà a selezionare profili qualificati e adatti a ricoprire questa funzione che presuppone conoscenze di marketing, management, budgeting,
Corso “Il ristorante d’albergo: da centro di costo a centro di profitto” in programma a Sassari nel prossimo mese di ottobre e destinato ad operatori alberghieri, food & beverage manager, personale di sala. Scopo del corso è di fornire suggerimenti per trasformare il ristorante di
Opportunità di formazione per i ristoratori lucani nell’ambito del progetto “Visione Strategica e Gestione Manageriale per la Ristorazione Lucana”, un ciclo di incontri seminariali che si svolgerà a Potenza incentrato sulle competenze manageriali prioritarie: la leadership per la motivazione, la comunicazione, la programmazione e controllo