Non solo master. L’offerta formativa dell’IHMA, l’INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY, si arricchisce di percorsi specialistici di assoluto rilievo. Tra questi spicca quello in programma a Roma: parliamo del Corso di Alta Specializzazione Professionale in Food & Beverages Management. Una formazione di alto livello è fondamentale,
Corsi di management alberghiero 149 proposte
Corsi di formazione professionale specializzazione aggiornamento e riqualificazione in management alberghiero per alberghi e strutture ricettive. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Occasione per conoscere e scoprire tutti i nuovi corsi in partenza nel 2014, davvero un nuovo e ricco Open Day si prospetta quello di sabato 15 marzo 2014 a Firenze. Scuola Italiana per il Turismo amplia, infatti, la propria offerta formativa. In una location prestigiosa
La UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo, si appresta a lanciare tre nuove attività formative nel settore turistico-alberghiero, destinati a offrire ai partecipanti buone chance da giocare nel mondo del lavoro. Nelle sedi di Milano e Roma, tra gennaio e febbraio 2014 prenderanno
Il 26 novembre 2013 partirà il Corso di Alta Formazione in Management delle strutture di ospitalità turistica, la nuova iniziativa organizzata dal CUOA. Tra le tematiche più innovative del corso, il Lean Management applicato al settore turistico. Novità tra le offerte formative del CUOA. Il
Buone notizie per chi è in cerca di occupazione: nei prossimi anni le principali catene alberghiere internazionali creeranno 160mila nuovi posti di lavoro. Per cogliere questa occasione è tuttavia necessario approfondire le proprie conoscenze nel settore. Utile, a tal proposito, il corso della Scuola Universitaria
Una strada in più per i giovani è senz’altro l’Istruzione Tecnico-Superiore. I corsi di Istruzione tecnico superiore – istituiti recentemente nell’ambito della riforma scolastica e universitaria – sono innovativi percorsi post diploma, collegati alle 6 aree tecnologiche su cui si punta a livello nazionale per
Livello avanzato dice il nome del percorso formativo. Si perché per accedere al percorso formativo sarà necessario avere partecipato al livello base o avere già una comprovata esperienza nel settore della Ristorazione. La particolarità del percorso formativo – Alta Specializzazione Professionale in Food & Beverages
Quali sono le competenze richieste dalle moderne strutture alberghiere per ricoprire il ruolo di Front Office Manager? Oltre alla gestione dell’operatività del reparto “Ricevimento”in hotel, le aziende dell’ospitalità sono alla ricerca di collaboratori con conoscenze di Marketing, Revenue Management, Web Marketing & Social media. Il
Quello del Food & Beverages è un reparto che da sempre riveste fondamentale importanza all’interno di qualsiasi struttura ricettiva: esso è, all’interno di un albergo, uno dei comparti più costosi e riuscire a mantenere il giusto equilibrio finanziario – raggiungendo, al contempo, anche gli obiettivi
Il 20 e 21 Aprile 2013, si svolgerà a Firenze il corso operativo di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a Manager ed addetti del settore alberghiero e chiunque voglia approfondire o approcciarsi in maniera operativa alle strategie di Revenue
 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
						