Corso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore Bando CIPE – IFTS Ricerca, scadenza iscrizioni il 12/01/2008 Con il percorso IFTS “ Tecnico superiore per l’organizzazione del marketing del turismo integrato” al alto contenuto scientifico-tecnologico e gestionale/manageriale si intende operare per incrementare l’offerta formativa post-diploma, con
Corsi Master Turismo Messina 36 proposte
I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Messina e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso ifts gratuito, scadenza iscrizioni il 20/09/2007 Descrizione della figura professionale Il Tecnico superiore per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato gestisce i rapporti con soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore, ai fini della realizzazione dell’offerta turistica integrata. Si caratterizza prevalentemente
Scadono il 31/08/2007 le iscrizioni al Corso ifts per la ristorazione di Barcellona Pozzo di Gotto Descrizione della figura professionale Il tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche, opera sia sul versante della produzione, dell’organizzazione e dell’erogazione
Corso gratuito di tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche Descrizione della figura professionale Il tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche, opera sia sul versante della produzione, dell’organizzazione
L’Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “S. PUGLIATTI” di Taormina (ME) bandisce un concorso per l’ammissione di un totale di n. 25 allievi al Corso di Formazione ” Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture ricettive” Destinatari e Requisiti di ammissione I candidati,
Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “I.T.C. A.M. Jaci – Messina” Obiettivi del corso Il profilo di “tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche”, individuato a seguito dell’analisi dei fabbisogni effettuata dalla Seconda Rete Agroalimentare della Sicilia