Corso di formazione per Collaboratore e accompagnatore turistico pastorale promosso dall’ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo e Tempo Libero, Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni, ha come obiettivo primario la riscoperta del messaggio di fede contenuto nelle opere d’arte presenti nelle Chiese del
Corso per Accompagnatore Turistico 81 proposte
Corso per Accompagnatore Turistico: la preparazione basilare per affrontare l’esame abilitativo e per svoglere con competenza la professione.
E’ stato presentato il Corso che l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, di concerto con l’AIS Sicilia, realizzerà in tre tappe, a Palermo, Trapani e Catania, per la formazione di accompagnatori enoturistici, 60 esperti dell’enoturismo in Sicilia, e le cui iscrizioni per il I°
“Peepul, dalla parte dei disabili” promuove la realizzazione di un percorso formativo dal titolo: “Accompagnatori Solidali“, nell’ambito del progetto sperimentale di volontariato “Cosy Naples – Così Napoli: facile per tutti!!!”, finanziato ex art. 12 L. 266/91 direttiva 2008. Il Corso di formazione, in formula completamente
Il mondo della vacanza si sta evolvendo e l’offerta del settore turistico deve riuscire ad intuire il cambiamento delle abitudini e lo sviluppo di nuove tendenze. All’interno di questo contesto mutevole si trovano coinvolti gli operatori del settore, ai quali è richiesta una maggiore preparazione
Dopo Roma, si allargano le attività di formazione e consulenza per il settore del turismo e dell’ambiente alla Regione Sicilia aprendo una nuova sede a Catania. Da oggi anche i giovani siciliani potranno partecipare più agevolmente ai master e ai corsi specialistici progettati appositamente per
Dopo Roma, si allargano le attività di formazione e consulenza per il settore del turismo e dell’ambiente alla Regione Sicilia aprendo una nuova sede a Catania. Da oggi anche i giovani siciliani potranno partecipare più agevolmente ai master e ai corsi specialistici progettati appositamente per
Negli anni il mercato turistico è diventato più esigente richiedendo l’impiego di figure competenti, professionisti in grado di affrontare i continui cambiamenti del settore. Per questo motivo a partire dal 2004, il Centro Studi CTS programma corsi professionali con l’obiettivo di fornire competenze tecniche spendibili
Socialnet in collaborazione con la Provincia di Arezzo, CNA Pensionati Arezzo, l’associazione O.A.S.I., l’Auser di Arezzo, ACLI Solidarietà, la cooperativa Beta, Legambiente ed il Centro di Aggregazione Sociale “Fiorentina” organizzano a partire dal 17 novembre un corso gratuito finanziato dal Cesvot sul turismo sociale. Il
Negli anni il mercato turistico è diventato più esigente richiedendo l’impiego di figure competenti, professionisti in grado di affrontare i continui cambiamenti del settore. Per questo motivo a partire dal 2004, il Centro Studi CTS programma corsi professionali con l’obiettivo di fornire competenze tecniche spendibili
Negli anni il mercato turistico è diventato più esigente richiedendo l’impiego di figure competenti, professionisti in grado di affrontare i continui cambiamenti del settore. Per questo motivo a partire dal 2004, il Centro Studi CTS programma corsi professionali con l’obiettivo di fornire competenze tecniche spendibili