Il corso, della durata di 40 ore, ha l’obiettivo di fornire gli strumenti linguistici per esprimersi in situazioni, contestualizzate (reception, servizio ai tavoli, servizio alle camere, servizi informativi, agenzie viaggi, tour operator) descrivere ed eventualmente redigere itinerari turistici, telefonare e seguire la corrispondenza necessaria ai
Corsi specializzazione operatori del territorio e dei servizi turistici 718 proposte
I Corsi di specializzazione per operatori del territorio e dei servizi turistici: le proproste più interessanti nel panorama formativo italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
La Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione, nell’ambito del POR Lazio Obiettivo 2 da realizzarsi con il contributo del Fondo Sociale Europeo, ha finanziato la II° edizione del corso Esperto nell’organizzazione e gestione di eventi culturali che sarà realizzato dall’Istituto
Nell’ambito del Bando Regionale «Cultura e Occupazione» la Regione dell’Umbria ha finanziato il Percorso Formativo Integrato Operatore Turistico della Valnerina che sarà realizzato dal «Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e del Velino – Consorzio BIM Cascia» in ATS con «Consorzio Apiform Perugia». Preliminarmente
Scadono oggi 9 aprile 2010 le iscrizioni al Corso di formazione professionale gratuito in Operatore per i servizi turistici e culturali della durata complessiva di 600 ore, che si svolgerà nel periodo maggio/novembre 2010 a Senigallia, presso la sede C.I.D.I. L’operatore per i servizi turistici
Corso per la figura di Manager del turismo sostenibile – Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio interamente finanziato dalla Regione Sardegna, con contributi del Fondo Sociale, e rivolto a diplomati residenti nel Sarrabus. Il corso è
L’Associazione Turistica Pro Loco di Conversano organizza la X edizione del Corso di formazione per Guide turistiche e informatori turistici rivolto a giovani laureati e non, con la passione per l’arte, la storia e la cultura del territorio di riferimento. Le lezioni saranno tenute da
Nell’ambito delle proposte del Polo Enogastronomico Piemontese, la Regione Piemonte ha autorizzato l’attivazione a Carignano, provincia di Torino, di un corso gratuito I.F.T.S (Istruzione Tecnica Superiore) per la formazione della figura professionale del “Tecnico Superiore per la comunicazione alimentare e gastronomica”. Il corso si propone
Corso Event Manager & Contrattualistica Alberghiera in una duplice edizione, a Manfredonia (Foggia) il 10, 11 e 12 maggio 2010, e a Milano il 17, 18 e 19 maggio. Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di ideare, progettare, realizzare e promuovere diverse
Sono aperte a Roma le iscrizioni ad un Corso per la formazione del Tecnico per la realizzazione di prodotti di comunicazione sul patrimonio dei beni culturali e ambientali con trasferimento tecnologico ispirati al VII programma quadro sulla definizione di distretto culturale e ambientale. L’ammissione è
Corso finanziato dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea per Tecnico Superiore Organizzazione e Marketing del Turismo Integrato (corso IFTS) per 20 allievi più i primi successivi 5 in graduatoria, in qualità uditori. La partecipazione è gratuita con frequenza obbligatoria e si svolgerà a Cassino, provincia