Si svolgerà a Roma dal 17 al 21 settembre 2012 il Corso di Alta Specializzazione in Meeting & Congress Management organizzato da IHMA – International Hospitality Management Academy, l’Istituto di riferimento in Italia per l’alta formazione di livello internazionale nel Management alberghiero & turistico creato
Corsi specializzazione operatori del territorio e dei servizi turistici 718 proposte
I Corsi di specializzazione per operatori del territorio e dei servizi turistici: le proproste più interessanti nel panorama formativo italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Si svolgeranno ad Agrigento i tre percorsi formativi gratuiti organizzati da Des Srl rivolti ai giovani inoccupati e disoccupati aventi un’età compresa tra i 18 e i 32 anni e agli adulti fino ai 45 anni di età, ammessi in numero sino al 50% per
Iscrizioni aperte fino al 14 Aprile per accedere al Corso tecnico superiore della promozione turistica e del patrimonio culturale del territorio. L’iter formativo, che avrà una durata complessiva di 812 ore (incluse 12 ore di esame), di cui 340 ore di stage in azienda, è
Si terrà dal 16 aprile al 15 maggio a Corniglio (PR) il Corso “Ricettività Turistica: i compartimenti vincenti” organizzato da Iscom Parma. L’iter formativo rientra nell’ambito del progetto “L’Appennino in vetta”, attraverso i cui corsi di formazione si intendono promuovere le attività del territorio pedemontano
Quella dell’Operatore dei servizi turistici e culturali è una figura professionale poliedrica e complessa: si tratta infatti di un professionista esperto nella predisposizione ed attuazione del servizio turistico con padronanza delle principali fonti informative, cartacee e non, da cui reperire informazioni per la conoscenza ed
C’è tempo fino 29 febbraio per iscriversi al Corso Tecniche di accoglienza e ricevimento clienti in programma a Novara per inoccupati, disoccupati o per lavoratori da ricollocare o occupati. L’iter formativo, che prenderà il via al raggiungimento del limite massimo di partecipanti, si rivolge a
L’associazione turistico-culturale AversaTurismo, in collaborazione con il Comune di Aversa, ha organizzato un corso di formazione per la costituzione di un gruppo di 20 volontari intenzionati ad acquisire la conoscenza del patrimonio artistico culturale della città di Aversa. Il Corso di formazione turistico-culturale per la
C’è tempo fino al 20 gennaio 2012 per iscriversi al Corso Inglese turistico di base e al Corso Marketing e accoglienza turistica organizzati dal Consorzio Castelvetro V.I.T.A. e promossi dal Comune di Castelvetro, con la collaborazione di Modena Formazione e lo Studio Marketing City. I
Si terranno a Modena dal 1 febbraio a dicembre le lezioni del Corso di formazione cofinanziato Feasr “Turismo dei luoghi: risorse produttive delle tradizioni e identità dei luoghi culturali, turistici e naturalistici senza barriere con l’ausilio delle ICT“. L’iter formativo, che si rivolge agli operatori
Il Tecnico esperto nella gestione di progetti è quella figura professionale in grado di elaborare, implementare e gestire i progetti attraverso l’integrazione e il coordinamento delle risorse professionali, il presidio delle reti relazionali, tenendo conto del contesto di riferimento. In particolare, la specializzazione in ambito