Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Lo Sportello Lavoro AVA, Associazione Veneziana Albergatori, promuove tre corsi di formazione gratuiti nel settore alberghiero per “Addetti ai piani e alle colazioni”,  “Addetti alla sala ristorante” e “Lingua italiana per stranieri”. Corso “Addetti ai piani e alle colazioni” Durata: 80 ore – dal 18

Il mondo della vacanza si sta evolvendo e l’offerta del settore turistico deve riuscire ad intuire il cambiamento delle abitudini e lo sviluppo di nuove tendenze. All’interno di questo contesto mutevole si trovano coinvolti gli operatori del settore, ai quali è richiesta una maggiore preparazione

La Confcommercio di Chieti, in collaborazione con l’agenzia formativa Dierreform di Lanciano, nell’ambito del bando dell’amministrazione provinciale Prima Linea Interventi B1 P.O. Fse Abruzzo 2007/2013, sta promuovendo un progetto volto al miglioramento dei servizi di accoglienza turistica nelle attività della provincia attraverso la formazione del

Dopo Roma,  si allargano le attività di formazione e consulenza per il settore del turismo e dell’ambiente alla Regione Sicilia aprendo una nuova sede a Catania. Da oggi anche i giovani siciliani potranno partecipare più agevolmente ai master e ai corsi specialistici progettati appositamente per

La Consigliera di Parità della Provincia di Campobasso e la Provincia di Campobasso, promuovono e un corso di formazione dal titolo “Donne in B&B e in Agriturismo”, gestito ed organizzato dall’Ente di Formazione IAROS International. Il corso  è rivolto a donne operatrici di Bed &

Calasanzio – Cultura e formazione, con sede in Campi Salentina (Lecce), in seguito alla Det. Dir. n°2893 del 29/10/2009, organizza un Corso Di Formazione Professionale, interamente gratuito  cofinanziato dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale, dalla Regione Puglia e dal Fondo Sociale Europeo, per il

Aperte le iscrizioni al Corso per Esperto in Tourism Marketing & Web Communication 2.0, un percorso formativo integrato di elevata specializzazione nell’ambito del Bando “Cultura e Occupazione”,  Progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del POR Umbria FSE e finalizzato a formare una figura che si occupa

Corso per Operatore agrituristico a Catanzaro finalizzato a formare una figura che unisce alle difficoltà connesse alla gestione dell’impresa agricola, le difficoltà del sapere promuovere, organizzare e quindi, gestire due nuove macro attività: la ricezione e l’ospitalità. L’accesso al corso di formazione avviene con voucher

La Comunità Montana Valle Imagna, in località S. Omobono Terme, provincia di Bergamo, sta promuovendo un corso breve completamente gratuito per quanti fossero interessati ad offrire ospitalità ai turisti attraverso la formula del Bed and Breakfast. Il corso si svolgerà in tre date, di lunedì