Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Gli esami sono finiti…che vuoi fare? L’università o un corso specialistico per lavorare subito nel mondo del turismo? Riparte la formazione firmata dalla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Tra i corsi proposti nella sessione autunnale spicca quello rivolto a coloro che desiderano

In partenza a Firenze, il 5 ottobre 2015, una nuova edizione del Corso del gestionale OPERA della MICROS-FIDELIO. Oggi la quasi totalità delle attività in hotel vengono svolte utilizzando i software alberghieri (Property Management System). La loro conoscenza, pertanto, è dunque indispensabile per chi desideri

C’è chi li considera un’alternativa all’università, chi delle vere e proprie corsie preferenziali verso il mondo del lavoro. Certo è che entrambe le motivazioni poggiano su una solida base: la qualità dell’offerta formativa. Stiamo parlando naturalmente dei corsi proposti dalla UET, la Scuola Universitaria Europea

Si svolgerà a Roma, sabato 16 Maggio e  domenica 17 Maggio 2015, la 6^ edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo, Manager del settore alberghiero, proprietari e gestori di strutture alberghiere ed extralberghiere

In che modo si ottiene visibilità sui motori di ricerca? Come si fa a catturare l’attenzione degli utenti del web? Sono solo alcuni dei quesiti che si pongono gli operatori del settore turistico-alberghiero. Ed è proprio a loro che intende dare risposte efficaci il corso

Negli ultimi anni si sta creando notevole interesse intorno al Revenue Management: sempre più albergatori, infatti, stanno tastando con mano l’efficacia di questa disciplina che, attraverso le tariffazioni dinamiche, supportate da studi certosini, consente di incrementare i ricavi delle strutture del comparto turistico e alberghiero.

Mentre i primi 40 hotel manager sono già pronti per partecipare alle prime due edizioni dei corsi – quella in programma dal 19 gennaio 2015 e la seconda prevista dal 16 febbraio – si registrano già molte adesioni e manifestazioni di interesse per le date

Se l’anno scorso non siete riusciti a partecipare a uno dei seminari imperniati sul Tourism & Hotel Web Marketing, non preoccupatevi: anche per il 2015 la UET, la Scuola universitaria europea per il turismo, propone il ciclo di corsi destinato a coloro che intendono approfondire

A Firenze, la 5a edizione del corso pratico di Revenue Management. Sabato 21 Febbraio 2015 e Domenica 22 Febbraio 2015, si svolgerà a Firenze la 5° edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo,