Corsi di specializzazione nel turismo 1735 proposte

Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Riaperto il bando per le iscrizioni al corso di formazione professionale per Web Marketing e promozione del territorio, completamente gratuito perché finanziato dalla Provincia di Ancona nell’ambito del Por Marche 2007-2013. L’esperto in Web marketing territoriale e dei prodotti tipici si raffigura come consulente di

Corso gratuito, promosso da una agenzia di somministrazione di lavoro temporaneo e finanziato da Forma-Temp per Camerieri di sala – Sommelier, nelle città di Como e Voghera. I corsi sono finalizzati a fornire ai corsisti una preparazione approfondita delle regole, dei metodi e delle procedure

Nuovi corsi di formazione in ambito alberghiero a Mestre (Venezia) a partire dal prossimo mese giugno. Possono iscriversi cittadini italiani disoccupati o in mobilità, cittadini stranieri disoccupati o in mobilità, con permesso di soggiorno. Corso Camerieri di sala ristorante Dal 3 al 22 giugno Durata:

Corso di formazione full immersion per Accompagnatore di Turismo Equestre che si terrà a Sauze d’Oulx (Torino) dal 25 al 27 giugno 2010 presso il Centro Sportivo Comunale Pin Court. Obiettivo del corso è di dare, a cavalieri esperti, una guida sicura in tema di

Il Comune di Olevano sul Tusciano, provincia di Salerno, con la locale Pro Loco, in esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n.20 del Maggio 2010, intende organizzare un corso di formazione gratuito di “Accompagnatore Turistico” finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale locale. Il bando definisce

Nel nostro Paese il settore ricettivo, quello dei tour operator e delle agenzie viaggi risulta più dinamico in un contesto sempre più favorevole per l’ingresso di giovani professionisti nel mercato del lavoro. Negli ultimi anni le attività turistiche hanno assunto un peso maggiore all’ interno