EVIDENZA 517 proposte

In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.

Iscriviti

Il Centro Studi CTS di Roma riparte con la nuova offerta didattica prevista per i mesi di ottobre e novembre. Si tratta di corsi dal taglio fortemente operativo ed esperienziale, che permettono di affinare le competenze e favoriscono un apprendimento concreto e spendibile da subito

Scuola Italiana per il Turismo: non perdere l’opportunità di un posto di lavoro. Il 13 settembre Open Day per il Corso Front Office Manager (ultimi 5 posti disponibili). Aperte inoltre le iscrizioni per il seminario sul Software hotel Opera – Fidelio. Per diventare un buon

Per i diplomati che intendano acquisire le conoscenze necessarie per lavorare in ogni settore del comparto turistico, la UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo offre una valida alternativa all’Università. Il corso di TPST Tecnico Polivalente Superiore del Turismo forma esperti in grado di programmare

Quali sono le competenze richieste dalle moderne strutture alberghiere per ricoprire il ruolo di Front Office Manager? Oltre alla gestione dell’operatività del reparto “Ricevimento”in hotel, le aziende dell’ospitalità sono alla ricerca di collaboratori con conoscenze di Marketing, Revenue Management, Web Marketing & Social media. Il

Quello del Food & Beverages è un reparto che da sempre riveste fondamentale importanza all’interno di qualsiasi struttura ricettiva: esso è, all’interno di un albergo, uno dei comparti più costosi e riuscire a mantenere il giusto equilibrio finanziario – raggiungendo, al contempo, anche gli obiettivi

La prima impressione è quello che conta. Per questo il Front Office Manager riveste un ruolo strategico all’interno dell’azienda alberghiera. Al momento del suo arrivo e alla partenza, il cliente si confronta proprio con questa figura professionale: attimi fondamentali per la creazione di una soddisfazione

Il turismo costituisce per il nostro Paese un bisogno sociale primario per il quale i cittadini non dovrebbero precludersi l’opportunità di fare un’esperienza turistica diretta. Lavorare in questo settore risulta avere un grosso vantaggio soprattutto per quanto riguarda alberghi e villaggi turistici che accolgono milioni

Web marketing e turismo: sposi ideali per un matrimonio perfetto. Di lunga durata. Potrebbe essere riassunto così il rapporto che ad oggi sussiste tra questi due settori, l’uno (il web marketing) indispensabile all’altro (il turismo) per sopravvivere in un’epoca tutt’altro che facile. Allora meglio prepararsi