Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture ricettive in ambito socio – assistenziale L’Associazione La Nostra Famiglia, nel quadro di un progetto formativo di Fondo Sociale Europeo / Ministero del Lavoro / Regione Lombardia organizza un corso per 20 persone in possesso del diploma

Attività formativa 2007/2008 per maggiorenni inoccupati, provincia di Roma Requisito necessario per accedere ai corsi è lo stato di disoccupazione comprovato dall’iscrizione al Centro per l’Impiego. Il corso è gratuito. Per le informazioni sui corsi è necessario rivolgersi al servizio Informazione e Orientamento competente. La

Corso I.F.T.S. Puglia Obiettivo Il corso si propone di formare professionisti in grado di contribuire all’organizzazione della gestione e del coordinamento di una struttura ricettiva per quanto riguarda le risorse economiche, i servizi ed il personale, secondo parametri di efficienza, efficacia e qualità. Destinatari Il

Corso approvato dalla Provincia di Frosinone. Il corso è interamente gratuito, cofinanziato dal FSE e dalla Regione Lazio. Il percorso formativo è rivolto a 20 allievi in possesso dei seguenti requisiti: – disoccupati e inoccupati – diploma di scuola media superiore – età compresa tra

Il corso verrà realizzato dal Consorzio Ulisse S.c. a r.l. di Terni. Profilo Professionale L’Addetta alla reception, gestisce le telefonate, accoglie i clienti, organizza le trasferte dei biglietti aerei e ferroviari, si occupa della posta in arrivo e in partenza e delle forniture d’ufficio; gestisce

Obiettivi: Il percorso di Alta formazione permette di acquisire conoscenze generali di Hotel Management, nonché conoscenze specifiche del reparto Housekeeping, delle professionalità impiegate al loro interno in termini di ruoli, responsabilità e competenze, al fine di favorire uno sviluppo professionale in tale reparto. Destinatari: Il

Domina Hospitality School organizza a Positano, nel week-end del 23 e 23 giugno, un corso della durata di 16 ore in telemarketing dei servizi di accoglienza turistica indirizzato ad impiegati occupati dell’area vendita. Il progetto formativo ha l’obiettivo di migliorare le competenze degli operatori turistici