Corsi di specializzazione nel turismo 1737 proposte

Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Oltre alla consolidata tradizione dei master l’IHMA – l’International Hospitality Management Academy – propone percorsi formativi brevi di livello internazionale e comunque altamente qualificanti. Per l’anno 2014 ne sono stati programmati 6 e abbracciano tutti i settori del management e della gestione aziendale. Tra questi

A Roma riparte con la nuova offerta formativa prevista per i mesi estivi per dare la possibilità ai suoi partecipanti di cogliere le opportunità lavorative da settembre. L’ esperienza decennale nella formazione per il settore turismo; la formazione operativa; la professionalità ed esperienza dei docenti;

Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2014, si svolgerà a Firenze la 4° edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo, a Manager del settore alberghiero, proprietari e gestori di strutture extralberghiere e chiunque

Fiavet Veneto Turismo piazza in rampa di lancio due nuovi corsi formativi nell’ambito del settore turistico-alberghiero: il primo è quello per Travel Agent Professional, mentre il secondo riguarda le Teleprenotazioni CRS/GDS SABRE. Si terranno entrambi a Torino, in Piemonte, ma saranno replicati anche in Veneto.

Non solo master. L’offerta formativa dell’IHMA, l’INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY, si arricchisce di percorsi specialistici di assoluto rilievo. Tra questi spicca quello in programma a Roma: parliamo del Corso di Alta Specializzazione Professionale in Food & Beverages Management. Una formazione di alto livello è fondamentale,

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per Narratore del territorio e animatore per piccoli turisti, che si terrà ad Alba, Asti e Alessandria. L’attività formativa fa parte del progetto Baby’s Hills: le colline dei bambini. L’attività rientra nel più ampio progetto di valorizzazione del

Occasione per conoscere e scoprire tutti i nuovi corsi in partenza nel 2014, davvero un nuovo e ricco Open Day si prospetta quello di sabato 15 marzo 2014 a Firenze. Scuola Italiana per il Turismo amplia, infatti, la propria offerta formativa. In una location prestigiosa

Per restare sempre al top nel settore della ristorazione, per creare valore aggiunto nella propria attività professionale, la soluzione giusta è quella di puntare sulla formazione. Ma a patto che sia di qualità e orientata al costante aggiornamento. Risponde a queste esigenze la UET, la

La UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo, si appresta a lanciare tre nuove attività formative nel settore turistico-alberghiero, destinati a offrire ai partecipanti buone chance da giocare nel mondo del lavoro. Nelle sedi di Milano e Roma, tra gennaio e febbraio 2014 prenderanno