Tutti i grandi professionisti dell’Hotellerie internazionale lo sanno bene: una carriera importante parte sempre dal prestigioso reparto del Front-Office. È da lì che tutto gira nella struttura alberghiera di grandi dimensioni: dal cliente, dalla prenotazione alla partenza, fino ai numerosi reparti cruciali dell’hotel come il
Corsi di specializzazione nel turismo 1737 proposte
Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Franco Grasso, il massimo esperto italiano di Revenue Management che da oltre 15 anni si occupa di formazione e consulenza alberghiera, torna con un nuovo appuntamento formativo, questa volta nelle Marche, che consentirà agli addetti ai lavori di crescere professionalmente e di restare aggiornati sui
Secondo le statistiche Eurostat del 2012, il settore della ricettività alberghiera ha prodotto 2,4 milioni di posti di lavoro nella zona dell’UE su un totale che oscilla tra i 12 e 14 milioni per quanto riguarda l’industria turistica nel suo complesso. E’ per queste ragioni,
Si svolgerà a Santa Margherita Ligure dal 2 aprile al 16 maggio 2013 il Corso di formazione Turismo culturale per lo sviluppo dei territori promosso e realizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone e attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova, in collaborazione
È organizzato da Iscom Parma il Corso Incoming: e-booking e geo-localizzazione, destinato ad imprenditori, lavoratori, dipendenti e collaboratori del settore turistico e commerciale del territorio pedemontano Parma Est. Il corso, della durata di 24 ore, si terrà a Langhirano dal 28 gennaio al 25 febbraio
Si svolgerà a partire dal 15 febbraio in diverse località della Provincia di Brescia il Corso Operatore turistico culturale per la Valle Camonica organizzato dall’Associazione non profit naturalistico-culturale LOntànoVerde, in collaborazione con la Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo e la Pro
C’è tempo fino al 21 gennaio per iscriversi al Corso accoglienza e assistenza turistica nelle strutture ricettive organizzato dall’Ente Bilaterale Turismo Toscano in partenariato con l’agenzia formativa C.D.C. e con il sostegno di Federalberghi Grosseto. L’iter formativo, della durata di 440 ore, è gratuito, e
Quello del Front Office è uno dei reparti più importanti all’interno di una struttura alberghiera: chi si trova ad operare in tale comparto ha infatti il compito di gestire i clienti sin dal momento del loro arrivo fino alla loro partenza e di conseguenza l’ottima
Nel 2013, l’ITB World Travel Trends Report prevede una crescita complessiva, seppur moderata, dei viaggi all’estero dei cittadini europei. I risultati di questa relazione mostrano i molteplici effetti dell’andamento economico sulle previsioni per il turismo europeo. Le variazioni dei flussi di viaggiatori indicano che i
C’è tempo fino al 23 gennaio per iscriversi al corso gratuito per Operatore dei servizi di promozione e accoglienza delle strutture ricettive, l’iter formativo rivolto a 18 soggetti in possesso di Diploma di Scuola secondaria di primo grado (Licenza media) che si svolgerà a Bisceglie