Il Food & Beverage Manager è una professione che richiede numerose competenze. Questa figura, infatti, si occupa del coordinamento e della supervisione di tutte le attività legate alla ristorazione. Dalla pianificazione del budget all’approvvigionamento delle materie prime, dalla gestione del personale al controllo della qualità
Corsi specializzazione per gli operatori della ristorazione 321 proposte
I Corsi di specializzazione per gli operatori della ristorazione: tutte le offerte per formarsi e proporsi con successo in questo ambito lavorativo. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il TPST – Certificato di Tecnico Polivalente del Turismo è un corso post diploma per tecnici del turismo della durata biennale che si rivolge a giovani diplomati in cerca di una formazione specialistica alternativa al percorso universitario. La scelta o necessità di un Corso dopo
Il Marketing del vino è oggi un settore in netta ascesa e che non conosce crisi. Nello stesso tempo è un ambito in continua evoluzione, trovandosi di fronte a un cruciale doppio cambiamento. Da un lato la rivoluzione che la Digital Transformation, che ha introdotto
Complici, forse, i numerosi format televisivi dedicati al mondo dell’alta cucina, quella del critico enogastronomico è diventata una professione a cui sempre più persone cercano di avvicinarsi. Una figura che richiede doti di partenza e competenze specifiche che solo una formazione adeguata può garantire. Il
Negli ultimi anni sono sempre più richiesti i Corsi ristorazione. Basta accendere la tv per capire il perché. I programmi dedicati alla buona cucina e alla cultura enogastronomica sono aumentati a dismisura. Si assiste anche ad avvincenti sfide ai fornelli tra chef (o aspiranti tali),
Partirà in autunno il Corso Food & Beverage Manager di Scuola Italiana Turismo, l’upgrade che cercavi per dare una svolta alla tua carriera. Se vuoi diventare un Top Manager della ristorazione, non farti scappare questa grande opportunità. Il corso avrà luogo a Firenze il 9
Il settore delle ristorazione è in costante crescita. Per questo aumentano ogni anno le assunzioni. La passione per il settore del food & beverage negli ultimi anni ha coinvolto diverse persone per questo il settore ha subito un grande cambiamento. Sono state introdotte nuove figure
Marketing e Management della Ristorazione sono due aspetti che stanno riscuotendo crescente interesse tra gli operatori del settore. Sono infatti consapevoli che solo attraverso una formazione mirata possono crescere e consolidare la loro presenza sul mercato. Al giorno d’oggi per essere competitivi bisogna saper ottimizzare
Corsi Hotel e Turismo a Roma: al via alla UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo una stagione ricca di attività di formazione professionale. Se il tuo desiderio è quello di lavorare nel settore turistico e alberghiero-ricettivo il prossimo autunno troverai tante proposte. Si tratta di
Cerchi un corso post diploma per giocarti buone chance occupazionali nell’hospitality o nella ristorazione? Allora non lasciarti sfuggire l’opportunità di frequentarne uno particolarmente innovativo. Parliamo del Corso MADE, Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche. L’appuntamento è per il 5 novembre 2018. Lo propone la Fondazione Campus,